Phillip Island, 5 aprile 2025 – Il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Australasia ha offerto uno spettacolo eccezionale oggi in uno dei circuiti più venerati d’Australia.
Le condizioni di visibilità ottimali sul tracciato di Phillip Island hanno permesso ai piloti di migliorare i loro tempi personali nelle prove libere e nelle qualifiche, acquisendo così maggiore fiducia.
Ieri Antoine Gittany (Ferrari Sydney) è stato il primo pilota a scendere sotto il muro dell’1:30 con un tempo di 1:29.004. Oggi Cameron Campbell (Ferrari Richmond) ed Enzo Cheng (Ferrari Sydney) lo hanno raggiunto, ma Gittany ha migliorato ulteriormente con un tempo incredibile di 1:28.444 nella Qualifica 1, svolta prima della partenza di Gara 1.
Trofeo Pirelli. Grazie a una partenza sicura, Gittany, leader del campionato, è riuscito a staccarsi dal gruppo nelle fasi iniziali e a mantenere il comando fino alla bandiera a scacchi, facendo segnare il giro più veloce. Campbell, partito accanto a lui in prima fila dopo un’impressionante prestazione in qualifica, ha mantenuto una velocità costante durante la gara, assicurandosi il secondo posto.
Il terzo classificato è stato Jim Pollicina (Ferrari Sydney), che però era partito sesto in griglia dopo una sessione di qualifiche impegnativa. Desideroso di scalare la classifica, Pollicina si è visto coinvolto in uno sfortunato incidente con Masahiro Taguchi (Ferrari Brisbane) nel primo giro, scivolando al nono posto. Grazie a una notevole rimonta, Pollicina è riuscito a lottare per il podio entro 10 giri, conquistando poi il terzo posto assoluto al traguardo.
Coppa Shell. Dopo le qualifiche 1, meno di un secondo separava i primi tre piloti della Coppa Shell. Enzo Cheng (Ferrari Sydney) ha preso il comando della corsa. Dietro di lui, Masahiro Taguchi (Ferrari Brisbane) e David Trewern (Ferrari Gold Coast) si sono scambiati le posizioni nella prima fase della gara, dando vita a una bella battaglia.
Cheng e Trewern erano in testa al campionato alla vigilia del secondo round. La vittoria di oggi permette a Cheng di superare Trewern, che si trova ora al secondo posto, mentre Taguchi consolida la sua posizione al terzo posto con più punti da conquistare nella Gara 2 di domani.
Trofeo Pirelli 488. Lo spettacolo forse più emozionante della giornata è stato quello offerto dai due piloti della classe 488 Challenge Evo. Jarrod Ferrari (Barbagallo Ferrari) e Michel Stephan (Ferrari Sydney) sono stati quasi impossibili da separare per la maggior parte della gara. Ferrari è partito dalla pole nella sua classe, ma una mossa decisiva di Stephan nel tornante della curva 4 lo ha portato in testa. Ferrari ha dato il massimo e ha sfidato Stephan per il comando in diverse occasioni, ma Stephan ha mantenuto il vantaggio per finire primo nella sua classe, con soli 0,3 secondi di vantaggio al traguardo.
Domani l’azione in pista inizierà alle 9.05 ora locale per le Qualifiche 2, seguite dalla Gara 2 alle 12.40 (orari locali, AEST).
05 aprile 2025