Skip to main content

La prima prova del GT World Challenge Europe – Endurance Cup 2025 termina con la vittoria e il terzo posto, in Bronze Cup, delle Ferrari 296 GT3 numero 74 e 8 iscritte da Kessel Racing; nella stessa categoria è decima la vettura numero 52 di AF Corse – Francorchamps Motors. Quest’ultimo team conclude con un 15esimo e un 16esimo posto nella classifica assoluta ottenuto dagli equipaggi Pro numero 51 e 50. Ecco le dichiarazioni raccolte a Le Castellet.

Alessio Rovera, 296 GT3 #51 AF Corse – Francorchamps Motors: “Sapevamo che qui al Paul Ricard avremmo faticato a lottare per le posizioni di vertice, ma la squadra ha fatto un ottimo lavoro, anche a livello di strategia, che ci ha permesso nelle fasi iniziali di recuperare molte posizioni e di essere comunque protagonisti di una prestazione che possiamo ritenere abbastanza positiva”.

Vincent Abril, 296 GT3 #51 AF Corse – Francorchamps Motors: “Non possiamo essere contenti del risultato finale, ma il team ha fatto un grande lavoro a livello di strategia, tanto che all’inizio siamo riusciti a entrare nella top-6. In questa gara, però, non avevamo la possibilità di lottare per qualcosa di davvero importante”.

Arthur Leclerc, 296 GT3 #51 AF Corse – Francorchamps Motors“È stata una 6 Ore molto difficile. All’inizio siamo stati sfortunati, avendo perso l’opportunità di fare il pit-stop durante la Full Course Yellow, e perdendo qualche posizione. Per l’intero fine settimana, però, abbiamo faticato e c’era la consapevolezza di non poter competere per la vittoria. Voltiamo pagina e pensiamo già al prossimo appuntamento a Monza dove cercheremo di ottenere un risultato migliore”.

 

Andrea Bertolini, 296 GT3 #52 AF Corse – Francorchamps Motors: “È stato un weekend difficile durante il quale abbiamo cercato di ottimizzare quello che avevamo, ma era evidente sin dall’inizio che soffrivamo in termini di prestazione assoluta. La nostra filosofia però non cambia: continuiamo a lavorare con l’obiettivo di fare meglio in futuro. Monza, sede del secondo round del campionato, per certi aspetti è un tracciato simile al Paul Ricard: nonostante questo, però, guardiamo con fiducia alla nostra gara di ‘casa’ dove faremo tutto il possibile per ambire a un risultato migliore”.

Conrad Laursen, 296 GT3 #74 Kessel Racing: “Sono davvero felice per questa vittoria. La squadra ha fatto un lavoro straordinario qui al Paul Ricard. Nonostante un contatto all’inizio della corsa, siamo stati bravi a recuperare posizioni e a lottare in ogni stint per risalire la classifica. Nel finale abbiamo gestito al meglio la vettura conquistando un grande risultato.”

Dustin Blatter, 296 GT3 #74 Kessel Racing: “Sarebbe stata una gara da dimenticare senza la grande strategia del team e la guida di Dennis Marshall e Conrad Laursen. Credo che questa vittoria sia il risultato di una grande collaborazione di tutta la squadra con l’aiuto della fortuna”.

Dennis Marschall, 296 GT3 #74 Kessel Racing: “È stata una delle gare più emozionanti della mia carriera. Al primo giro siamo finiti in testacoda a causa di un contatto, ma siamo riusciti a continuare la corsa. Siamo arrivati fino alla prima posizione ma abbiamo dovuto scontare una penalità e abbiamo perso terreno. Alla fine siamo ritornati al comando, sfruttando anche la strategia di rientro ai box, e nell’ultimo stint abbiamo lottato duramente per portare a casa la vittoria”.

David Fumanelli, 296 GT3 #8 Kessel Racing: “È stata una gara incredibile. Lo scorso anno nella stessa prova abbiamo ottenuto una vittoria e quest’anno siamo riusciti a confermarci sul podio nonostante un avvio di corsa difficile”.

Nicolò Rosi, #8 Kessel Racing: “Questo podio è il risultato del grand lavoro del team che ci ha preparato la vettura nelle condizioni migliori. Devo ringraziare anche i miei coach per la grande pazienza che hanno avuto nei miei riguardi”.

Niccolò Schirò, #8 Kessel Racing: “Tutti abbiamo fatto il nostro lavoro al meglio. La strategia studiata dal team ci ha premiato. Siamo stati bravi perché non abbiamo mai mollato anche quando sembrava che tutto girava storto”.

13 aprile 2025