Maranello, 9 aprile 2025 – Dopo lo straordinario avvio di stagione al Sonoma Raceway il mese scorso, il Ferrari Challenge North America approda al World Center of Racing, il Daytona International Speedway.
La stagione, che vede come protagoniste le Ferrari 296 Challenge, risulta una delle più partecipate di sempre, e questo slancio si trasmette di round in round. Quasi 70 vetture si sfideranno a Daytona Beach, in Florida, per un entusiasmante ritorno del Ferrari Challenge nel Sunshine State.
Ferrari e Daytona si riuniscono. Daytona non è un punto fermo nel calendario del Ferrari Challenge, ma nemmeno un’anomalia. Negli ultimi 10 anni, la serie ha visitato il famoso circuito cinque volte, l’ultima nel 2022. Delle otto gare di classe di quell’anno, solo tre vincitori tornano oggi, nel 2025, e tutti nel Trofeo Pirelli: i compagni di squadra della Ferrari of Lake Forest, Manny Franco e David Musial Jr. e Tony Davis (Continental AutoSports).
I piloti percorreranno il tracciato stradale di 3,56 miglia, sognando di aggiungere il proprio nome al lungo elenco dei vincitori a Daytona. Ferrari ha ottenuto cinque vittorie assolute oltre a numerosi successi di classe nell’iconica 24 Ore di Daytona, appuntamento che si svolge ogni anno a gennaio dando il via alla stagione. Meno di tre mesi fa, la Casa di Maranello si è piazzata tra i primi 10 in entrambe le classi (GTD Pro e GTD) dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Lunga permanenza nel Sunshine State. Guardando ai prossimi appuntamenti, considerati il round di questo fine settimana a Daytona e il successivo evento al Miami International Autodrome a maggio, per i molti concessionari con sede in Florida si preannuncia un mese piuttosto agevole a livello logistico, non dovendo viaggiare troppo per partecipare alle gare.
Parlando di Daytona, Ferrari of Central Florida – con sede a Orlando, quindi a un’ora di distanza – vanta sei partecipazioni e si trova al terzo posto nella classifica del campionato dei Ferrari Dealer. Al volante di Ferrari of Central Florida ci saranno Sebastian Mascaro, Brandon Kruse, Chuck Whittall, David Williams e Danny Patel.
Altri concessionari Ferrari con sede in Florida sono Ferrari of Naples, nella parte occidentale dello Stato, The Collection e Ferrari of Fort Lauderdale, che anticipano ampiamente la gara di casa a Miami.
Dopo Sonoma. Dopo due gare, l’esordiente Massimo Perrina (Ferrari of Seattle) guida la classifica nel 296 Challenge Trofeo Pirelli, con Medler che lo insegue a soli tre punti. Nel Trofeo Pirelli Am, Brad Fauvre (Ferrari of San Francisco) mantiene un vantaggio di otto punti su Eric Pan (Ferrari Beverly Hills) dopo aver vinto il weekend di Sonoma.
Mitchell Green (Ferrari Westlake) ha conquistato un vantaggio maggiore nella classe Coppa Shell e si presenta a Daytona con nove punti di vantaggio sul rivale più vicino, Yahn Bernier (Ferrari of Seattle). In Coppa Shell Am, Paul Lin (Ferrari of Newport Beach) e Gabe Hrib (Ferrari of Atlanta) sono in parità a 63 punti.
Programma. Due giorni di prove precedono le fasi ufficiali del Ferrari Challenge North America a Daytona. Le sessioni iniziano venerdì 11 aprile, prima delle qualifiche e del quartetto di gare del fine settimana.
Sabato, Gara 1 del Trofeo Pirelli è in programma alle 14.35, mentre la Coppa Shell seguirà alle 15.25. Domenica, la bandiera verde per la Coppa Shell inizierà alle 13.50, mentre il Trofeo Pirelli alle 14.40.
Tutte le gare del Ferrari Challenge saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Ferrari e su FerrariRaces.com.
Gli orari indicati sono locali.
09 aprile 2025