Maranello, 4 aprile 2025 – L’atteso Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Japan 2025 prende il via con il debutto dell’ultimo modello della serie, il 296 Challenge. Giunto alla sua terza edizione, il Ferrari Challenge Japan Series conta una entry listi di 29 iscritti, a testimonianza del crescente interesse ed entusiasmo per l’evento. La gara di apertura si disputa questo fine settimana sul circuito di Suzuka, in concomitanza con il Gran Premio del Giappone di F1.
Trofeo Pirelli. Quattro vetture sono iscritte a questa classe. Nobuhiro Imada (Rosso Scuderia), che ha lottato per il campionato fino a metà stagione lo scorso anno, è il principale contendente. Tuttavia, Tadao Uematsu (Cornes Shiba), anch’egli pilota esperto nonostante sia un nuovo arrivato, si presenta come molto competitivo. Inoltre, due giovani piloti donna, Anna Inotsume (Auto Speciale) e Miki Koyama (M.Auto Italia), hanno credenziali tali da essere tenute in considerazione.La classe Trofeo Pirelli Am conta cinque partecipanti. Cold Max (Cornes Osaka) e Kanji Yagura (Cornes Osaka), che lo scorso anno si sono classificati rispettivamente al secondo e al terzo posto, e Motohiko Isozaki (Cornes Shiba), che si è piazzato al quarto posto, hanno sempre dato vita a sfide serrate e ci si aspetta un’intensa competizione anche in questa stagione. Interesse anche per scoprire quanto il campione della Coppa Shell della scorsa stagione Yasutaka Shirasaki (Rosso Scuderia) sia in grado di fare in questa categoria.
Coppa Shell. Nella classe Coppa Shell, con quattro iscritti, il secondo posto della scorsa stagione Phil Kim (Nicole Competizione) e il quarto posto di Masaru Yoneda (Cornes Osaka) sono i principali contendenti. Tuttavia, anche Tsutomu Shimoyama (Cornes Shiba), sesto nel 2024, e Masafumi Hiwatashi (European Version), che lo scorso anno ha disputato un’ottima stagione nella Coppa Shell Am, sono tra i piloti più attesi sul circuito di Suzuka.
La Coppa Shell Am è la classe con il maggior numero di partecipanti, con 16 iscritti. Il principale favorito potrebbe essere Ryutaro Saito (Mid Sapporo), che ha ottenuto quattro vittorie e un secondo posto nella stagione 2024. Quest’anno è determinato a conquistare il titolo. Con la sua atmosfera accogliente e i numerosi partecipanti, questa classe è destinata a favorire l’emergere di nuovi talenti delle corse.
La prova inaugurale del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Japan 2025 si terrà sul Circuito di Suzuka, sede del Gran Premio del Giappone di F1. Le sessioni di qualifica si disputano venerdì 4 aprile alle ore 16.30 con la Gara 1 in programma il 5 aprile alle ore 13.10, mentre la seconda prova vedrà il via domenica 6 aprile alle ore 9.45. Gli orari indicati sono locali.
04 aprile 2025