L’innovativo spazio per la personalizzazione delle vetture della Casa del Tridente
è tenuto a battesimo dall’esclusiva MC20 Cielo “Less is More…?”

Modena – 26 marzo 2025 – Nello storico stabilimento Maserati di Viale Ciro Menotti a Modena, nasce uno spazio dedicato alla personalizzazione più raffinata delle auto della casa del Tridente: nelle nuove Officine Fuoriserie Maserati i desideri dei clienti non hanno limiti e il processo di configurazione si arricchisce con una innovativa linea di verniciatura per creare la Maserati dei propri sogni.
Sono trascorsi cento anni da quando la matita del fratello e artista Mario Maserati disegnò il famoso emblema, traendo ispirazione dal Nettuno in piazza Maggiore a Bologna. Un simbolo che poi trovò il suo posto sulla calandra della Tipo 26, debuttando l’anno successivo alla Targa Florio e iniziando la gloriosa storia delle vetture della casa automobilistica, prima in pista e poi in strada.
Il 2025 è l’anno del Tridente.
Non si tratta solo di un logo, ma di un simbolo di eredità ed innovazione, di desideri e lusso, dell’indole di Maserati di porre il cliente sempre al centro di ogni processo decisionale, di innalzare i suoi desideri e renderli possibili.
In questo modo si plasma il futuro del lusso grazie anche alla personalizzazione del Programma Fuoriserie, con investimenti audaci nel design su misura e nell’innovazione tecnologica.
Santo Ficili, Maserati CEO: “Maserati è sinonimo di lusso italiano nel mondo e celebrare questo concetto ai massimi livelli significa mettere al primo posto i desideri del cliente in tutto ciò che facciamo e, in particolar modo, nella realizzazione di vetture esclusive grazie al programma Fuoriserie. L’attenzione ai dettagli e alle esigenze di chi decide di acquistare una Maserati è ciò che ci contraddistingue: con le nuove Officine Fuoriserie Maserati offriamo un’ulteriore esperienza su misura, un nuovo capitolo nella storia del nostro Marchio che celebra la nostra tradizione di eccellenza artigianale e innovazione”.
Le nuove Officine trovano la loro casa nello storico stabilimento di Modena” prosegue Ficili. “Questa terra è il cuore pulsante del nostro Brand straordinario, il più longevo di tutta la Motor Valley italiana, capace di portare nel mondo una visione unica di performance e design: l’inaugurazione rappresenta un importante investimento per il sito modenese e per le sue persone, mostrando l’impegno del Marchio nei confronti della comunità locale e, allo stesso tempo, creando nuove opportunità di crescita”.
***
Il Programma di Personalizzazione Maserati FuoriserieFuoriserie è l’incarnazione della produzione artigianale su misura secondo Maserati.
Si tratta di un processo che nasce dall’ascolto del cliente e dà l’opportunità di personalizzare in ogni aspetto la propria vettura, dai colori della carrozzeria ai materiali degli interni, fino al dettaglio più particolare delle finiture, immergendosi completamente nel processo di configurazione.
Si offre, infatti, l’accesso a una gamma più ampia di colori esterni, livree, pinze freno, cerchi e combinazioni di interni. Chi acquista una Maserati Fuoriserie diventa in questo modo lo stilista della propria vettura, avvalendosi di un personal designer.
I livelli di personalizzazione sono due: il primo è costituito dal catalogo, dove, per aiutare ad orientarsi tra migliaia di combinazioni possibili, sono state individuate due collezioni (Fuoriserie Corse e Fuoriserie Futura), la seconda, è il mondo Bespoke del “fatto su misura” nel quale vengono realizzate auto con contenuti specificatamente richiesti dal cliente o esemplari unici su vetture one of one.
Le collezioni fuoriserie sono dedicate agli amanti dello stile senza tempo e i fedeli cultori della storia Maserati. La collezione Corse si ispira alla gloriosa eredità del Brand in pista; mentre Futura, è pensata per i futuristi che abbracciano il cambiamento con entusiasmo ed energia e sono curiosi nei confronti delle proposte più all’avanguardia.
Bespoke è la modalità del programma di personalizzazione Fuoriserie attraverso la quale i sogni diventano realtà, lasciando emergere un riflesso di straordinaria individualità.
***
Le Officine Fuoriserie Maserati e la nuova area di verniciatura
Il programma Fuoriserie si evolve e si amplia, con l’obiettivo di offrire un’esperienza ancora più unica e trova uno spazio dedicato all’interno della storica sede di Modena, dove Maserati ha casa da oltre 80 anni. Qui vengono inaugurate le Officine Fuoriserie: la tecnologia incontra l’artigianato, mentre la creatività e la personalizzazione non conoscono limiti grazie anche alla possibilità di verniciare tutti i modelli della gamma attuale.
Officine Fuoriserie è un percorso su misura completo dove l’esperienza di acquisto della propria vettura è totale, senza soluzione di continuità, dalla configurazione iniziale, alla consegna dedicata in fabbrica.
Si parte dallo showroom, in una rinnovata area/lounge Fuoriserie dedicata al cliente Maserati, ricca di materiali da Catalogo o Bespoke, incluso un innovativo configuratore, dove si approcciano le prime scelte con un dialogo costante tra i team Fuoriserie e i designer del Centro Stile Maserati.
Si passa, quindi, alla pre-esistente area di verniciatura, dove avvengono la preparazione alla verniciatura manuale e i controlli di qualità. Poi si arriva nella nuova innovativa area di verniciatura per un processo altamente tecnologico.
Qui dopo la verniciatura automatizzata si divide in tre fasi: sala di pulizia; verniciatura robotizzata e riposo, cottura a 80°C, doppia cottura. Si termina la personalizzazione artigianale dei dettagli.
Nelle nuove Officine oltre 20 postazioni sono pronte a verniciare ogni giorno i modelli della dell’intera gamma come Grecale, MC20, GT2 Stradale, GranTurismo e GranCabrio.
Le più moderne tecnologie occupano circa 4.000 mq dedicati, con un impianto di verniciatura innovativo che offre ai clienti un’ampia scelta di colori in continua evoluzione sia nell’offerta cromatica che tecnologica e un’ampia scelta di livree ispirate al DNA Corse e Heritage del Brand.
Il nuovo progetto, a massima capacità, potrebbe arrivare a coinvolge fino a 110 addetti altamente specializzati, di cui 40 già formati per garantire la massima qualità di tutte le vetture “tailor made” di Maserati.
La linea è la sintesi perfetta delle più avanzate tecnologie e della più ricercata artigianalità. Il rinnovato “paint shop” è in grado di verniciare fino a 24 vetture al giorno, gestendo fino a 8 unità a turno, per un totale di 24 potenziali colori su base quotidiana.
***
MC20 Cielo Less is More…?
In occasione dell’inaugurazione delle Officine, Maserati presenta Maserati MC20 Cielo “Less is More..?”, una nuova esclusiva One-Off, massima espressione e simbolo della più straordinaria produzione del programma Fuoriserie in grado di dare forma a tutti i desideri dei clienti.
Si tratta di una speciale MC20 Cielo personalizzata con contenuti di design ispirati al movimento artistico Bauhaus, ricca di dettagli pregiati e complesse lavorazioni, come una livrea dedicata e tinte carrozzerie appositamente studiate.
Gli esterni di questo esemplare unico sfoggiano geometrie che percorrono la vettura per tutta la sua lunghezza, partendo dal frontale fino al posteriore.
Così, come la corrente Bauhaus inneggiava a forme semplici e astratte in onore di una estetica pulita e minimalista, allo stesso modo la carrozzeria Blu Corse Matte si arricchisce di una livrea esclusiva con punti, linee, triangoli e rettangoli che vanno a formare un Tridente stilizzato sulla copertura del vano motore.
La successione dei colori, scelti partendo dai classici toni del Bauhaus e reinterpretandoli in chiave Maserati, è quasi musicale. Le forme geometriche vanno dal Rosso Capannelle Glossy, tonalità che identificava le prime vetture da corsa della Casa del Tridente, al Giallo Avia Pervia Glossy, a richiamare lo stemma di Modena, fino al Bianco Audace, tinta di lancio di Maserati MC20 nella sua finitura matte, qui proposto lucido attraverso una meticolosa lavorazione manuale.
Ulteriori dettagli sono in Azzurro Himmelblau e in Nero, mentre i più attenti riconosceranno anche la presenza dell’arancione, lo stesso l’Arancio Devil creato per ricordare Maria Teresa De Filippis che fu la prima donna ad essersi qualificata ad un gran premio di Formula 1, facendolo a bordo di una Maserati 250F, e il Viola Salchi, derivato da una personalizzazione di una Ghibli SS Coupè.
A completare gli esterni, MC20 Cielo “Less is More…?” presenta cerchi da 20” Corsa Forgiati Opachi con pinze freno Blue Classic e con un originale abbinamento di colori diversi per ogni cerchio. Se all’anteriore i due cerchi abbinano rispettivamente profilo rosso con mozzo giallo e profilo giallo con mozzo azzurro, le combinazioni al posteriore diventano bianco e rosso o blu e bianco.
Il richiamo artistico nell’uso delle diverse tonalità è riportato in ogni finitura: artisti come Wassily Kandinsky e Paul Klee, che insegnarono alla Bauhaus, esplorarono l’uso del colore espressivo e “a contrasto”, nello stesso modo a contrasto sono i dettagli di questa esclusiva MC20 Cielo con i badge specifici e il logo tridente in color Bianco Glossy.
MC20 Cielo “Less is More…?” è un esemplare unico appositamente realizzato per un cliente all’interno del programma Bespoke di Maserati Fuoriserie.
Officine Fuoriserie Maserati Digital Premiere.