Maranello, 30 marzo 2025 – Una grande festa dello sport e del territorio. La prima edizione della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” si è conclusa oggi con la partecipazione di 10.000 runner che hanno attraversato i luoghi iconici del Cavallino Rampante da Maranello a Modena.

Dopo la partenza dal Museo Ferrari, i partecipanti hanno percorso la Pista di Fiorano e il Viale della storica fabbrica, per tagliare il traguardo a Modena dopo 21,0975 Km. Luoghi solitamente inaccessibili al grande pubblico hanno fatto da cornice all’evento, che ha unito il mondo dello sport a quello dei motori come mai prima d’ora.
A rendere ancora più speciale l’inedito percorso, sono state esposte le vetture della Casa: la monoposto di Scuderia Ferrari, le Hypercar 499P e le sports cars della gamma attuale. Inoltre, il variegato palinsesto del Marathon Village diffuso tra Maranello e Modena ha contribuito ad animare la giornata per tutti i presenti tra talk, interventi, esercizi di riscaldamento, defaticamento e dj-set.
La Mezza Maratona d’Italia, organizzata da Master Group Sport in collaborazione con ASD La Fratellanza 1874 e supportata da Ferrari in veste di hosting partner, ha visto la vittoria dei kenioti Emmanuel Wafula nella gara maschile, con il tempo di 59’20”, e di Gladys Cherop in quella femminile con il crono di 1h08’23”.
Ai vincitori della 21 km e alle istituzioni locali sono state consegnate delle medaglie uniche, simbolo del connubio tra innovazione e tradizione che caratterizzano il Cavallino Rampante. Sono state realizzate negli stabilimenti Ferrari seguendo un processo di additive manufacturing, tecnologia già utilizzata nel mondo della Formula 1 e introdotta per la prima volta sulla supercar Ferrari F80.
Fra i premi FISPES e di categoria FIDAL, sono state offerte delle esperienze di visita ai Musei Ferrari di Modena e Maranello. Per offrire a tutti l’opportunità di partecipare si sono tenute anche delle corse podistiche non competitive su circuiti di 5 e 10 Km, a cui hanno preso parte ben 4.000 runner.
La manifestazione lascerà un’eredità tangibile alla comunità locale, ispirata ai valori dell’inclusione e dello sport. Attraverso il ricavato delle iscrizioni e dei contributi dei partner, la Mezza Maratona d’Italia consentirà infatti di realizzare – entro l’inizio del 2026 – un nuovo campo multisport nel Parco dello Sport di Maranello.
Il campo, accessibile e inclusivo, sarà aperto a tutta la comunità con un’attenzione particolare alle scolaresche, e consentirà di praticare fino a 5 sport: Basket, Baskin, Volley, Calcio a 5 e Sitting Volley. Ferrari, credendo fortemente nell’importanza di questo progetto, ha deciso inoltre di devolvere un importo pari a quello delle iscrizioni dei propri dipendenti alla manifestazione sportiva.
30 marzo 2025