Skip to main content

● Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International
Concours of Elegance, venerdì 21 e sabato 22 febbraio.
● In questa occasione, la nuova Utopia Roadster sarà presentata per la prima volta in dinamica
durante un evento pubblico. Allo stand sul lago sarà presente anche la Huayra Epitome.
● Nel cuore di St. Moritz, il Salotto Pagani e lo store ospiteranno una Huayra R e una Zonda S,
offrendo agli appassionati un’esperienza immersiva nel mondo Pagani. Uno spazio sarà
dedicato alle lavorazioni di Modena Design.

San Cesario sul Panaro, 12 febbraio 2025 – Pagani Automobili parteciperà a The I.C.E. St. Moritz –
International Concours of Elegance, i prossimi venerdì 21 e sabato 22 febbraio. L’esclusiva
competizione in Engadina riunisce ogni anno collezionisti, piloti e appassionati provenienti da tutto il
mondo per ammirare automobili da sogno. L’edizione 2025 introdurrà una nuova formula, che
comprende attività sul suggestivo lago ghiacciato e un ricco programma di esperienze diffuse
attraverso l’intera cittadina svizzera.
Sul lago, l’esposizione statica e dinamica dell’Utopia Roadster e della Huayra Epitome.
Tra i momenti più attesi, il debutto dinamico dell’Utopia Roadster1, l’ultima creazione
dell’Atelier modenese, frutto di una ricerca continua che unisce tecnologia avanzata e design senza
tempo. L’esemplare esposto incarna l’essenza della visione di Horacio Pagani, un tributo al passato
proiettato nel futuro. La carrozzeria in Verde Mara lucido, ispirata al modellino che costruì da
bambino in Argentina—ancora oggi custodito all’Horacio Pagani Museo—si accende sotto la luce,
attraversata da dettagli in Grigio Montecarlo. I cerchi SuperSilver aggiungono una nota di raffinata
eleganza. L’abitacolo avvolge con la calda pelle Cacao intrecciata, arricchita da cuciture beige. Il
pomello del cambio in legno e i quadranti in nero e bronzo chiaro raccontano di artigianalità senza
tempo.
In esposizione statica e dinamica si troverà anche la Huayra Epitome2, un’opera unica
proveniente da Grandi Complicazioni, la divisione dedicata ai progetti speciali che realizza vetture
in serie ultra-limitata con tecnologie talmente complesse che solo pochi maestri artigiani al mondo
sono in grado di portare a compimento.

Il Salotto Pagani, in centro a St. Moritz.

Nel cuore di St. Moritz, Pagani inaugurerà un esclusivo Salotto, dove saranno esposte una
Huayra R e una Zonda S. L’allestimento includerà inoltre uno spazio dedicato a Modena Design e
un’area riservata allo shop Pagani.
La Huayra R3 è un’auto da pista progettata per offrire performance senza compromessi.
L’esemplare esposto presenta una configurazione grintosa e sofisticata. La carrozzeria in Grigio
Silver Puro è impreziosita da dettagli in Verde Firenze Lucido, come gli specchi e la striscia sul roof
scoop. Il numero 19, personalizzato, domina le fiancate. I cerchi in argento racchiudono pinze freno
Olympus Bronze, mentre l’abitacolo sfoggia Alcantara Grigio Scuro con cuciture tono su tono. La
Huayra R è una delle Track Hypercar che hanno accesso all’esclusivo programma Arte in Pista4, un
intimo club di veri appassionati di adrenalina che nel 2025 giunge alla quarta stagione,
configurandosi come appuntamento stabile dedicato ai proprietari di Pagani da pista.
La Zonda S 7.35 numero 20 ha debuttato al Salone di Ginevra del 2003. Questo esemplare
si distingue per un esterno in Blu Francia e un interno in pelle avorio e nabuk. È inoltre dotato di
cerchi esclusivi con raggi verniciati in blu, un dettaglio unico, creato appositamente per questo
modello. Inizialmente costruita su commissione di un cliente, è stata in seguito riacquistata da
Horacio Pagani per custodirne la storia e mantenere vivo il legame con l’Atelier Pagani.
Una sezione del Salotto sarà dedicata a Modena Design6, azienda del gruppo Pagani
specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione tramite controllo numerico. Per raccontare
questa straordinaria metodologia, sarà possibile scoprire il processo di creazione dei volanti delle
Pagani Utopia: partendo da un blocco di alluminio di 43 kg, attraverso un’accurata lavorazione si
ottiene un componente finito dal peso di soli 1,74 kg. Per la prima volta, a The I.C.E. sarà inoltre
presente lo shop Pagani, un’esclusiva vetrina in cui scoprire le collezioni di accessori, prodotti di
alta pelletteria e pregiati modellini. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo di
eccellenza e artigianalità che caratterizza l’Atelier Pagani.