La prima Countach di produzione, in tutto derivata dal prototipo LP500 di Bertone (1971), ma con il telaio tubolare costruito dalla Marchesi&C. di Modena (al posto dello scatolato in lamiera costruito dalla Bartone) ed un motore V12 di 4 litri, da cui il nome di LP400. Questo primo modello non é caratterizzato solo dalle “ruote strette”, ma pure da una caratteristica particolare ereditata direttamente dal prototipo LP500: vale a dire lo scavo “a periscopio” sul tetto, che ha caratterizzato solo i primissimi esemplari di Countach LP400, poi sostituito dal tetto piatto.
LEGGI L’ARTICOLO DEL PROF. FABRIZIO FERRARI, DEDICATO ALL’INTERA STORIA DELLA COUNTACH E PUBBLICATO ANNI ADDIETRO SUL MENSILE AUTO D’EPOCA, IN BEN DUE PUNTATE (SU DUE DIVERSI NUMERI):
PER SAPERNE DI PIU’ (leggi)
GUARDA ANCHE: