Breve viaggio nella storia di uno dei primi veri costruttori modenesi, la Stanguellini, attraverso le immagini del primo museo originale (anni 90 del secolo scorso).
![YouTube player](https://i.ytimg.com/vi/N3Eh9U5Jqc0/hqdefault.jpg)
Stanguellini, prima della Ferrari, ma a Modena anche prima della Maserati, che infatti nasceva a Bologna e solo negli anni 30 arrivò a Modena.
Forse ai più giovani questo nome, STANGUELLINI, non dice molto, ma in realtà Stanguellini è il primo vero costruttore modenese di auto, da competizione soprattutto.
Basandosi su meccaniche e telai FIAT, di cui Stanguellini è stato anche il primo concessionario a Modena, Vittorio Stanguellini, creava meccaniche e soprattutto auto, tutte sue ed in alcuni casi anche auto stradali, ovviamente fuoriserie in serie limitata.
Un’attività che è andata avanti sino agli anni 70 del secolo scorso, di cui le Formula Junior restano il segno più evidente e di successo, in quanto furono vittoriose per un lungo periodo e molto ambite da qualsiasi team che gareggiava nella categoria, nel periodo tra la fine degli anni 50 ed i primissimi anni 60.
Poi, verso la fine degli anni 80, il figlio di Vittorio, Francesco Stanguellini, decise di riunire, non solo i modelli più significativi, ma anche motori, accessori, macchinari e soprattutto i tanti trofei, in un’unica collezione che poi divenne il primo Museo Stanguellini a Modena, all’interno della stessa concessionaria FIAT-Stanguellini.
PER SAPERNE DI PIU’ LEGGI LA STORIA DALLA BROCHURE ORIGINALE (sotto):
VAI AL SITO UFFICIALE DI: MUSEO STANGUELLINI AUTOMOBILI (clicca qua)
VEDI ANCHE:
In memoria di Francesco Stanguellini: amico e sostenitore di “MenuDeiMotori”
VIDEO Collection: 1° Convegno “MenuDeiMotori” (2001) – Museo Stanguellini Modena
VIDEO Collection – Menu dei Motori 2006 – 10th Anniversary