Skip to main content

“Active Hidden Door” from Prof. Fabrizio Ferrari and dedicated at FERRARI (2014)

Un Progetto di Ricerca nato originariamente nel 2012, da un’idea del Prof. Fabrizio Ferrari, e poi perfezionato nel tempo, insieme ai tirocinanti della Laurea Specialistica in Ingegneria del veicolo di UNIMORE ed all’Ing. Antonio Cesaretti, ex Maserati e Ferrari.

Come abbiamo accennato l’idea orignale nasceva nel 2012, intorno al telaio della Ferrari 458, che ben si prestava all’applicazione pratica di questa nuova soluzione di apertura e chiusura automatica delle porte.

VEDI DA DOVE E’ NATA L’IDEA (2012 – video sotto):

YouTube player

Subito dopo il Prof. Ferrari organizzava il primo stage con uno studente, per un primo sviluppo teorico dell’idea. Ma potete leggere direttamente dalla testimonianza diretta del Prof. Ferrari stesso (sotto).

FABRIZIO FERRARI, DESIGNER, GIORNALISTA E DOCENTE UNIVERSITARIO: UNA VITA SPESA NEL NOME E PER LA PASSIONE DELLE SUPERCARS ITALIANE DELLA “TERRA DEI MOTORI”. – CAP.6.0 – IL PRIMO PROGETTO “AHD” ACTIVE HIDDEN DOOR, DEDICATO ALLA FERRARI (2012)

Successivamente, nel 2014 il Progetto di Ricerca, ribattezzato nel frattempo AHD, “Active Hidden Door”, era di nuovo oggetto di uno stage con un altro studente. In questo caso, lo studio fu molto più approfondito e, oltre al progetto teorico, con modelli 3D virtuali, approdava anche alla realizzazione di un modello fisico, grazie al prezioso supporto della Modelleria Modenese. Sotto, potete leggere dell’intera vicenda, sempre direttamente  dalla testimonianza del Prof. Ferrari.

FABRIZIO FERRARI, DESIGNER, GIORNALISTA E DOCENTE UNIVERSITARIO: UNA VITA SPESA NEL NOME E PER LA PASSIONE DELLE SUPERCARS ITALIANE DELLA “TERRA DEI MOTORI”. – CAP.6.1 – IL PROGETTO FERRARI 488 “ASCARI” – MODELLO FISICO CON L’AHD (2013-14)

 
YouTube player
 
Dopo questa seconda esperienza, un anno dopo (2015), il Prof. Ferrari organizzava un altro stage con un altro studente di UNIMORE, per approfondire e sviluppare ulteriormente l’idea, questa volta con l’aiuto fondamentale dell’Ing. Cesaretti, per una prima ingegnerizzazione di tutto il meccanismo della porta a scomparsa. Anche in questo caso, sotto potete leggere dalla testimonianza diretta del Prof. Ferrari.

FABRIZIO FERRARI, DESIGNER, GIORNALISTA E DOCENTE UNIVERSITARIO: UNA VITA SPESA NEL NOME E PER LA PASSIONE DELLE SUPERCARS ITALIANE DELLA “TERRA DEI MOTORI”. – CAP.6.2 – IL PROGETTO “AHD” ACTIVE HIDDEN DOOR – SVILUPPO TECNICO MECCANISMO PORTA (2014-15)

Infine, sempre tra il 2015 e il 2016, nell’ambito della Convenzione per la ricerca avanzata, stipulata tra Maserati e UNIMORE, il Prof. Ferrari, sempre in team con l’Ing. Cesaretti, direttamente su richiesta dell’allora Direttore Tecnico Maserati, Ing. Roberto Corradi, organnizzava un ulteriore stage, con la partecipazione di ben due nuovi tirocinanti di UNIMORE, per l’applicazione dell’AHD (Active Hidden Door), ad una tipologia ben diversa di auto: la Maserati GranTurismo. Anche in questo caso, sotto, vi racconta tutto direttamente lo stesso Prof. Ferrari.

FABRIZIO FERRARI, DESIGNER, GIORNALISTA E DOCENTE UNIVERSITARIO: UNA VITA SPESA NEL NOME E PER LA PASSIONE DELLE SUPERCARS ITALIANE DELLA “TERRA DEI MOTORI”. – CAP.7.2 – IL PROGETTO MASERATI “ERNEST”: GT 2+2 CON L’AHD (2015-16)

VEDI UNA SUCCESSIVA DIVERSA APPLICAZIONE AD UNA TIPOLOGIA DI VEICOLO DIVERSA (Maserati GranTurismo 2+2 a motore anteriore) Clicca qua.

YouTube player
Close Menu