Maranello, 14 aprile 2025 – La prima tappa del GT World Challenge Asia sulla pista malese di Sepang ha portato in dote vittorie e podi di classe per le Ferrari iscritte. Un ottavo posto assoluto è stato il miglior risultato nella prima Sprint Race del campionato americano IMSA a Long Beach, mentre nel Supert GT Japan a Okayama la prima 296 GT3 ha chiuso dodicesima.
IMSA. Ferrari ha concluso in top-10, e in prima posizione nella classifica della Bronze Cup, il 50° Gran Premio di Long Beach di sabato. Brendan Iribe e Frederik Schandorff hanno portato la 296 GT3 numero 70 di Inception Racing all’ottavo posto nella competitiva classe GTD, l’unica classe basata su vetture di serie che gareggia sull’iconico circuito cittadino di 1,968 miglia e 11 curve. Irribe è partito 13esimo e ha mantenuto quella posizione prima di rientrare ai box con 43 minuti rimanenti nell’evento di 100 minuti. Schandorff è tornato in pista in 10° posizione ed è riuscito a guadagnare due posizioni negli ultimi giri. Sheena Monk e Stevan McAleer hanno concluso al 14esimo posto dopo essere partiti 15esimi con la Ferrari numero 021 di Triarsi Competizione.Manny Franco si è qualificato con un notevole quarto posto con la Ferrari 296 GT3 numero 34 di Conquest Racing, ma è stato costretto a una manovra evasiva dopo la partenza concitata e ha imboccato una via di fuga. Tornato in pista, ha recuperato molto terreno, facendo registrare il secondo giro più veloce in quel momento nella GTD, risalendo la classifica. Tuttavia, dopo 20 minuti di gara, è rientrato ai box, ritirandosi in 16esima posizione prima ancora che il suo compagno di squadra e pilota ufficiale della Ferrari Daniel Serra avesse la possibilità di guidare.
Il prossimo appuntamento per la Ferrari sarà un altro evento sulla costa della California, la Monterey SportsCar Classic a Raceway Laguna Seca, l’11 maggio.
GT World Challenge Asia. La serie asiatica del GT World Challenge ha preso il via sul tracciato malese di Sepang, dove si sono disputate due prove sulla distanza di 60 minuti ciascuna. La prima, che si è svolta nella giornata di sabato, ha visto la Ferrari 296 GT3 numero 96 di Winhere Harmony Racing concludere sesta assoluta e seconda di classe Silver, con l’equipaggio composto dai piloti cinesi Yi Deng e Chen Weian. Quarto posto nella categoria Silver Am invece per l’altra vettura dello stesso team, la numero 55 di Lorenzo Patrese e Liu Hangcheng. Ottava in Pro Am ha concluso la numero 98 di Absolute Corse affidata ad Anderson Tanoto e Jean-Baptiste Simmenauer, iscritti solo per questa tappa. Infine, i campioni in carica di categoria Am Garage 75 hanno iniziato la loro difesa del titolo con un secondo posto per David Tjiptobiantoro e Christian Colombo, mentre i giapponesi Shigekazu Wakisaka e Kei Nakanishi sono stati quinti nella stessa classe sulla numero 60 di LMCorsa.
La seconda gara, disputata nella giornata di domenica, ha visto la migliore Ferrari tagliare il traguardo al sedicesimo posto assoluto, ma primo di categoria: David Tjiptobiantoro e Christian Colombo hanno vinto in Am con la 296 GT3 numero 75 di Garage 75. Ventesima assoluta e ottava in Silver Am la numero 55 di Winhere Harmony Racing con Lorenzo Patrese e Liu Hangcheng, mentre Shigekazu Wakisaka e Kei Nakanishi sono stati venticinquesimi assoluti e quinti in classe Am sulla 60 di LMCorsa. Terzo posto in classe Silver per la numero 96 di Winhere Harmony Racing, con Yi Deng e Chen Weian che sono stati ventiseiesimi assoluti. Infine, ritirata per un contatto la vettura numero 98 di Tanoto-Simmenauer iscritta da Absolute Corse.
Il secondo round del GT World Challenge Asia è previsto nel weekend del 9-11 maggio sulla pista indonesiana di Mandalika.
Super GT. Gara difficile per le tre Ferrari 296 GT3 iscritte all’apertura stagionale del Super GT giapponese sulla pista di Okayama nella classe GT300. La migliore al traguardo è stata la numero 45 di Ponos Racing, affidata a Kei Cozzolino e Takuro Shinohara, che ha chiuso dodicesima a un giro dai vincitori. Diciassettesimo posto al traguardo per Rikuto Kobayashi e Zak O’Sullivan sulla vettura numero 7 di CarGuy MKS Racing, mentre la numero 6 di Velorex dell’equipaggio Roberto Merhi Muntan-Yoshiaki Katayama è stata squalificata.
Il Super GT tornerà in pista il 4-5 maggio sul tracciato del Fuji.
14 aprile 2025