Maranello, 04 Aprile 2025 – Nel fine settimana scatta da Barcellona la stagione 2025 dell’European Le Mans Series che vedrà al via sette Ferrari 296 LMGT3. Sul circuito catalano impegnati anche i protagonisti del primo round della Le Mans Cup con quattro vetture del Cavallino Rampante. Primo atto anche per il GT World Challenge Australia che ha in programma due prove sul circuito di Phillip Island.
European Le Mans Cup. Dopo i test collettivi di inizio settimana, prende ufficialmente il via la serie europea con la 4 Ore di Barcellona. Nutrita la rappresentanza di Maranello, con sette vetture in pista e diversi piloti Ferrari. Sulla numero 50 di Richard Mille AF Corse con Custodio Toledo e Riccardo Agostini, ci sarà l’ufficiale Lilou Wadoux, mentre sulla 51 di AF Corse con Charles-Henri Samani e Conrad Laursen, l’altro ufficiale Davide Rigon. Al via sulla 55 di Spirit of Race ci saranno Duncan Cameron, David Perel e Matthew Griffin, mentre sulla 66 di JMW Motorsport si alterneranno Scott Noble, Jason Hart e Gianmaria Bruni.
Due le vetture di Kessel Racing: la 57 con Takeshi Kimura, Ben Tuck e il pilota del Cavallino Rampante Daniel Serra e la 74 con Andrew Gilbert, Fran Rueda Mateos e un altro ufficiale Ferrari, Miguel Molina. Infine, sulla numero 86 di GR Racing saliranno Michael Wainwright, Riccardo Pera e Tom Fleming, campione del mondo alle Finali Mondiali Ferrari 2023 e autore della seconda miglior prestazione.
Dopo la sessione di qualifica di sabato 5 aprile alle ore 15.05, la gara prenderà il via alle ore 12.00 di domenica.
Le Mans Cup. Quattro saranno invece le Ferrari 296 GT3 al via della serie che ha svolto sempre sul circuito di Barcellona i test collettivi. Due vetture saranno portate in pista dal team svizzero Kessel Racing: la numero 17 affidata a Lorenzo Innocenti e Andrea Belicchi e la 33 con Murat Cuhadaroglu e David Fumanelli che ha fatto segnare il miglior tempo nei test con un riferimento cronometrico di 1’41”466. La numero 23 di Biogas Motorsport vedrà impegnati Josep Comadira Mayola e Marc Carol Ybarra mentre sulla 51 di AF Corse, che ha conquistato il titolo team 2024, ci saranno Alessandro Cozzi ed Eliseo Donno vincitore del Ferrari Challenge Europe 2023.
La sessione di qualifica per le GT3 si svolgerà sabato alle ore 12.30, con il via alle 18.20 dello stesso giorno.
GT World Challenge Australia. Il primo dei sette appuntamenti della stagione 2025 va in scena sul circuito di Phillip Island, sull’omonima isola. Al via si presentano anche due Ferrari 296 GT3 portate in pista da Arise Racing GT, entrambe nella classe Pro Am. Sulla numero 26 si alterneranno il neozelandese Jaxon Evans e Elliott Schutte, mentre sulla numero 77 Stephen Wyatt e Jordan Love.
L’attesa serie inizia con due gare da 1 ora, la prima sabato 5 aprile alle 15.50 e la seconda alle 12.45 di domenica 6.
Gli orari indicati sono locali.
04 aprile 2025